Arriva in Italia l'edizione cronologica e definitiva di uno dei capolavori del fumetto mondiale.
Partendo dalle primissime tavole, tutte completamente restaurate per l'occasione, il lettore può tornare ad ammirare le saga di Prince Valiant, perdendosi nel mondo fantasy arturiano immaginato da Hal Foster.
In questo primo volume le pagine realizzate domenicalmente nel 1937 e 1938 e una nutrita parte redazionale. La collana avrà cadenza semestrale.
PRINCE VALIANT
VOL.2
1939-1940
di Hal Foster
978-88-97062-71-4
21x32, C, 112 pp, col.
? 24,90
Per più di 35 anni, Harold Foster ha scritto e disegnato Prince Valiant per le pagine domenicali dei giornali americani. Opera fondatrice del fumetto, una tra le maggiori "Sunday Strip", la saga di Prince Valiant è stata oggetto di diverse edizioni nel corso dei decenni. Questa nuova collana, che sfrutta le più moderne tecniche di riproduzione e restauro dei colori, rende finalmente giustizia alla magnificenza dei disegni di Foster.
In questo volume, che raccoglie il secondo e terzo anno di pubblicazione della saga, Prince Valiant aiuta il padre a reclamare il suo trono nel regno di Thule, combatte al fianco di Re Artù e viene nominato cavaliere dalla Plates Rotonda come premio per il suo coraggio. Sempre alla ricerca di azione, Val decide di riunire un esercito per combattere l'orda di unni nel sud dell'Europa. Ma dopo la vittoria, scopre che la corruzione regna ancora più a ovest di Roma?
Uno dei capolavori imperdibili della nona arte!
PRINCE VALIANT
# 4
1943-1944
di Hal Foster
9788897062820
21x32, C, 112 pp, col.
Stregato da Aleta, il Principe Valiant invoca i saggi consigli del mago Merlino. Un breve episodio che porterà a una delle storie più epiche di Foster, "Il lungo viaggio verso Thule" della durata di sette mesi, che vedrà Val fare ritorno nel suolo natio e riabbracciare suo padre. Quindi, dopo una serie di avventure brevi (come "La seduttrice", "Il richiamo del mare" e "Lo storpio geloso"), Val non resiste al desiderio di ripartire alla ricerca della sua futura regina, inaugurando "La conquista di Aleta", una storia che durerà ben un anno e mezzo, e che proseguirà nel volume seguente.
Prosegue la collana del Prince Valiant di Foster, il primo grande classico del fumetto mondiale.
Si concludono le avventure di Val in Cornovaglia e Arwak, lo Stallone Rosso, fa qui la sua prima apparizione. Al Concilio dei Re, il Principe Valiant si ritroverà da solo a decidere come sventare una rovinosa guerra…
Per più di 35 anni, Harold Foster ha scritto e disegnato per le pagine domenicali dei giornali americani. Opera fondatrice del fumetto, una tra le maggiori "Sunday Strip", la saga di Prince Valiant è stata oggetto di diverse edizioni nel corso dei decenni. Questa nuova collana, che sfrutta le più moderne tecniche di riproduzione e restauro dei colori, rende finalmente giustizia ai disegni del geniale disegnatore nordamericano.
In questo volume il Principe Valiant dà il benvenuto a un nuovo membro della sua famiglia: un figlioletto. Dopo un rapimento e un periodo di ricostruzione, per le Isole Nebbiose torna un'epoca di pace. Nella sua visita in Terra Santa Val chiede aiuto agli abitanti del luogo, che però non si dimostrano così gentili come lui pensa. Viaggiando attraverso l'Italia e la Spagna, Val è alla ricerca di una rotta commerciale via terra e dello scomparso Arn. Ci viene anche presentato Wojan, un monaco dalla voce potente e Arvak appare pericolosamente indomito.
Il tredicesimo volume della saga medievaleggiante più famosa del mondo del fumetto.