Le storie di una coppia di giovani sposi degli anni 50, la cui vita quotidiana è disseminata di disavventure casalinghe, dovute in particolare ai progressi della chimica e dell'elettricità domestica dell'epoca. Il volume raccoglie tutte le 183 tavole della serie firmata da André Franquin e pubblicate sul settimanale Tintin.
Nico e Pepo narra le vicende umoristiche di due disoccupati che si affannano a sbarcare il lunario con vari espedienti in una città industriale del Nord Italia. Ambientata verso la fine degli anni 60, questa serie è un piccolo classico del fumetto umoristico italiano, curiosamente firmato dagli stessi creatori del più noto e serioso Larry Yuma: Claudio Nizzi e Carlo Boscarato. Il volume presenta per la prima volta l'edizione integrale della serie apparsa originariamente su Il Giornalino, nel bianco e nero originale delle tavole di uno dei più grandi disegnatori italiani di fumetto, alla memoria del quale sono dedicati annualmente i premi del Treviso Comic Book Festival.
Un libro distribuito anche nei grandi magazzini insegna ai lettori come
realizzare l'omicidio perfetto… Finzione o realtà? Il fatto è che
troppi delitti inspiegabili cominciano a funestare la Franca e il Belgio
e quindi tocca a Ric Roland tornare a indagare nel terzo volume della
nuova serie a lui dedicata.
Quarto capitolo delle nuove e inedite avventure di Ric Roland, con al timone la ormai collaudata coppia Zidrou-Van Liemt.
Per un caso del tutto fortuito, l'Esercito francese scopre che Ric non ha mai prestato servizio sotto le armi. Saranno mesi durissimi per Ric, fra episodi di nonnismo, angherie da parte dei superiori… e un cadavere che nessuno pensa sia veramente morto!
L'investigatore privato Grant Shade, a causa di alcune indagini ritenute fastidiose, viene ferito gravemente, dato per morto e gettato in un lago di acque velenose. Anziché dargli il colpo finale, però, i liquami tossici risanano le sue ferite e lo rendono invisibile. Nasce così una minaccia letale per il mondo del crimine...
L'ombra, personaggio creato da Alfredo Castelli nel 1974 per il Corriere dei Ragazzi e illustrato da Ferdinando Tacconi e poi da Mario Cubbino, è una delle sue creature più affascinanti. Mai pubblicato prima d'ora in volume, viene presentato in una collana integrale che ne ripropone tutte le avventure.
L'investigatore privato Grant Shade, a causa di alcune indagini ritenute fastidiose, viene ferito gravemente, dato per morto e gettato in un lago di acque velenose. Anziché dargli il colpo finale, però, i liquami tossici risanano le sue ferite e lo rendono invisibile. Nasce così una minaccia letale per il mondo del crimine…
Il personaggio di Alfredo Castelli viene presentato per la prima volta in una collana integrale di tre tomi che ne ripropone tutte le avventure.