Nel suo nuovo episodio inedito, Lucky Luke eredita un'enorme piantagione di cotone in Louisiana! Accolti dagli altri proprietari bianchi come uno dei loro, Lucky Luke dovrà combattere per ridistribuire la sua eredità ai contadini neri. In questa lotta contro i potenti nella regione e contro la segregazione razziale, sarà solo contro tutti... Ma sarà grazie all'aiuto di uno straordinario figura del selvaggio West che riuscirà a ripristinare la giustizia: un eroe di nome Bass Reeves, un personaggio autentico che ha fatto storia, il primo uomo di colore a essere sceriffo a ovest del Mississippi.
Dai tempi della sua prima apparizione nel 1946, Lucky Luke ha conosciuto un'evoluzione costante grazie al modificarsi del tratto del suo geniale creatore, Morris. Nel giro di pochi anni, Lucky Luke è passato da una forma tondeggiante, ispirata a Popeye e Topolino, suoi modelli iniziali, per modificarsi poco a poco verso una silhouette più longilinea, tipica dei grandi cowboy dell'età d'oro dei western hollywoodiani.
In questo volume sono contenute alcune fra le sue prime avventure, realizzate insieme a René Goscinny nel periodo che va dalla fine del 1952 all'inizio del 1956, impreziosite da un breve episodio rimane finora inedito e da un dossier introduttivo riccamente illustrato.
Nuovo omaggio d'autore per il mitico Lucky Luke. Questa volta tocca a uno dei migliori fumettisti tedeschi già autore di numerose opere underground per i principali editori indy del mondo. In uno dei suoi viaggi attraverso la prateria, Lucky Luke trova una sella del tutto particolare, quella di una bicicletta con cui dovrà attraversare il continente nordamericano
MICHEL VAILLANT
N.2
IL PILOTA SENZA VOLTO
di JEAN GRATON
ISBN: 978-88-97062-00-4
21x29, C, 64 pp, col.
Anno 1963, cinque anni dopo la sua prima pubblicazione in Belgio e Francia, esce anche nelle edicole italiane La Grande Sfida. Sulla coloratissima cover due piloti attraversano di corsa la pista di Le Mans: è questo l'inizio dell'affascinante saga di Michel Vaillant, creata dal maestro della bande dessinée Jean Graton. Il fumetto, che ha conquistato generazioni di lettori in tutto il mondo, ha avuto anche in Italia un notevole seguito di appassionati, conquistati dall'insuperabile e minuziosa cura dei particolari delle storie e dalla caratterizzazione e umanità dei personaggi.
È quindi con orgoglio che Nona Arte presenta il primo volume autoconclusivo della lunga saga di Michel Vaillant in una speciale edizione deluxe, impreziosita da una superba costa metallica.
Riscopriremo così con Michel Vaillant il mondo delle corse automobilistiche a cavallo dei primi anni '60. Un vero caposaldo del fumetto mondiale.