Raccolti in un elegante cofanetto da collezione, la terza e ultima parte dei volumi della collana degli Aristocratici, la prima edizione integrale dedicata ai ladri gentiluomini creati da Alfredo Castelli e Ferdinando Tacconi.
Contiene i volumi 11-15 de Gli Aristocratici – Edizione Integrale
Dal creatore di Martin Mystère e da uno dei principali autori della scuola italiana dei comics, arriva il quindicesimo e ultimo volume di questa saga avventuroso/umoristica!
Al centro della trama c'è un gruppo di ladri gentiluomini sempre implicati in colpi impossibili, che disprezzano l'uso della violenza e devolvono tutto il ricavato dei loro lavori in beneficenza, trattenendo solo "un modesto 10% come rimborso spese".
Il Principe Valiant narra un'avventura dei giorni in cui era lo scudiero di sir Gawain, poi va a Thessalriga, centro dei commerci del Baltico, che lui difende dal tradimento e da un'invasione di pirati. Aleta viene ipnotizzata e rapita da un mago, ma lei si dimostra ben più temibile del suo avversario. Helene, la sorella più giovane di Aleta, viene sottratta a suo marito da un mercenario corsaro. In tutto questo tourbillon di avventure l'arte del creatore Hal Foster ritorna per la tavola n. 2000 della saga, ricordando i punti salienti della leggenda di Valiant!
Il seguito di "Vostok non risponde più" vede Buck, Tumb e Sonny partire sulle tracce di Lady X e del virus nella Terra del Fuoco, insieme alla portaerei francese Charles de Gaulle. Ma l'area da esplorare è così vasta che il compito sembra impossibile. Solo un aiuto inaspettato permetterà loro di scoprire un'incredibile base segreta. Sfortunatamente per i nostri eroi, questo luogo maledetto potrebbe diventare anche la loro tomba...
Il nuovo e inedito episodio delle avventure della serie aereonautica più famosa del mondo del fumetto.
La famiglia Vaillant sembra non avere carenza di montagne da scalare. Tra lo sviluppo di nuovi prototipi da corsa e il passaggio a un cambio di leadership alla guida dell'azienda, tutti hanno le mani occupate. E questo prima che Michel decida di affrontare la montagna più grande di tutte: il leggendario Pikes Peak in Colorado, sede di una delle gare più celebri e pericolose del mondo! A ostacolare Michel ci sarà la sua vecchia nemesi, Bob Cramer, che non guarda molto bene al tentativo della sua controparte francese di conquistare l'"America's Mountain". Ci vorrà tutta la grinta e l'esperienza di Michel per mantenere la rotta e vincere…
Jonas Crow, impresario di pompe funebri, Rose, governante inglese, e Lin, servo cinese, devono riportare i resti pieni d'oro del vecchio Cusco nella miniera che era di sua proprietà. Hanno tre giorni, un carro funebre, 50 miglia da percorrere e un'intera città di minatori eccitati alle calcagna!
La conclusione del primo dittico della saga di Undertaker!
Jonas Crow si definisce un "impresario di pompe funebri", un becchino. A bordo del suo carro va dove sono richiesti i suoi servizi. Si reca ad Anoki City, chiamato da Cusco, il ricco proprietario della miniera d'oro, che gli chiede di occuparsi del suo funerale... previsto per il giorno successivo!
Primo volume della nuova serie di Xavier Dorison e Ralph Meyer che ha ridato slancio al fumetto western francofono e che la pubblicazione italiana procederà al ritmo di un episodio ogni due mesi.
Con Monya, l'ultima terrestre viva nel 39°secolo, e la sua macchina del tempo, Yoko Tsuno dovrà salvare il pianeta dai peggiori cataclismi: la distruzione di tutta l'umanità da parte di una bomba a contrazione nel 3872, o una terribile epidemia di peste nera nel 1545, che minaccia di scoppiare nel nostro tempo. Passato, presente e futuro si intrecciano in un fiume del tempo i cui meandri Yoko dovrà seguire per riparare agli errori degli uomini...
Questo terzo volume è integrato da un ricco dossier di documenti inediti.
Dal creatore di Martin Mystère e da uno dei principali autori della scuola italiana dei comics, arriva il tredicesimo volume di questa saga avventuroso/umoristica. Al centro della trama c'è un gruppo di ladri gentiluomini inglesi denominato Gli Aristocratici, per via del loro aspetto impeccabile. Sempre implicati in colpi impossibili, disprezzano l'uso della violenza e devolvono tutto il ricavato dei loro lavori in beneficenza, trattenendo solo "un modesto 10% come rimborso spese".
Il Principe Valiant viene inviato a difendere i confini contro gli invasori barbari, ma è il giovane Arn che gli ruba la scena mentre viaggia verso la sua terra natia e si innamora di Lydia, figlia di Haakon lo scorridore dei mari. Nel mentre, a Thule, il Principe Valiant difende il re delle Terre Interne da un'armata di guerrieri guidati da un gigante. Prosegue con le tavole degli anni Settanta una delle più grandi saghe del fumetto mondiale.
Gennaio 1940. Bruxelles è colpita da un inverno particolarmente rigido. Mentre tutti aspettano che scoppi la guerra, Fantasio si arruola nell'esercito belga. Nel frattempo, Spirou fa ancora il fattorino e continua la sua vita il più normalmente possibile. Quando incontra Felix, un pittore ebreo tedesco il cui lavoro i nazisti consideravano "degenerato" e sua moglie Felka, i suoi occhi si aprono sulla questione ebraica" e sulla situazione globale.
Questa impressionante opera di 330 pagine in 4 libri combina azione, umorismo, fatti storici e riflessione filosofica.
Un capolavoro assoluto del fumetto europeo di questo decennio.
Bonvi si traveste da Jack London per raccontare la tragica battaglia di Tsushima. Il grande autore bolognese realizza tavole di struggente bellezza sia quando narra della battaglia vera e propria sia quando introduce la storia con uno splendido prologo. A corredo del volume un ricco apparato redazionale a cura di Sofia Bonvicini e Luca Boschi sulla genesi di questo capolavoro del fumetto italiano, che torna finalmente disponibile dopo più di vent'anni. Imperdibile.
Sul finire degli anni Sessanta, Gianni De Luca – uno dei grandi maestri del fumetto italiano – decide di cimentarsi con il genere western e lo fa sulle pagine de Il Giornalino attraverso i due episodi – qui raccolti per la prima volta in assoluta in volume – della saga di Bob Jason, un ragazzino bianco rapito da una tribù indiana presso la quale si ritrova a vivere le proprie avventure.
Lucky Luke si rilassa pascolando mucche svizzere appena importate dall'Europa, perché il selvaggio West nel mentre sta scoprendo la fava di cacao. Con lui ci sono i poveri cowboy solitari Bud e Terence, che amano picchiarsi fra loro per puro amore. E questa cosa non piace ai rudi cittadini di Straight Gulch…
Ralf König realizza un omaggio a Morris e al suo personaggio, in una storia divertente e commovente al contempo e che è già un caso letterario.